La Società Italiana di Studi Kantiani è stata fondata il 12 giugno 1990 su iniziativa di Franco Bianco, Emilio Garroni e Silvestro Marcucci. Il suo scopo è quello di promuovere lo studio del pensiero di Kant, dell'età kantiana, della preparazione e degli sviluppi del kantismo, e di favorire gli scambi e la reciproca conoscenza tra studiosi italiani e stranieri, facilitando la realizzazione di ogni progetto di produzione o di studio destinato ad approfondire la conoscenza della filosofia critica.
In riferimento all’attuale dibattito sulle misure di riarmo da adottare per l’Europa, la Società Italiana di Studi Kantiani ritiene di dover richiamare l’attenzione su alcune considerazioni...
In occasione del Convegno triennale della Società Italiana di Studi Kantiani che si terrà a Torino nei giorni 27-28 novembre 2025, si invitano i Soci a presentare proposte di intervento sul...
Call for papers - Archivio di Filosofia 1/2026 “The Purpose of Knowledge and the Freedom of Research. Kant’s The Conflict of Faculties: Analysis and Perspectives” Questo numero si concentrerà...